Gruppo Rosa
Telefono 030-220565

L’ecografia in ortopedia.

L’utilizzo dell’ecografia in ambito ortopedico: i numerosi vantaggi.

L’ecografia è un esame, non invasivo, poco costoso, senza effetti collaterali che permette rapidamente di completare una visita ortopedica di routine.

Raggiungere rapidamente il benessere deve esser un obiettivo comune di medico e paziente. Spesso, a causa di tempi d’attesa o terapie inadeguate, si rischia di prolungare inutilmente questo traguardo. La possibilità di riconoscere in una singola occasione (visita ortopedica + ecografia), la natura, la gravità e la soluzione ad un disturbo, è, di certo, un’occasione da non perdere.

 

Quanto dura l’ecografia durante la visita ortopedica?

Un’ecografia richiede all’incirca 15-20 minuti. L’esame è assolutamente privo di rischi e non doloroso. Permette, rispetto a qualsiasi altra indagine, di effettuare l’esame dinamicamente, ovvero di osservare e registrare il comportamento dei tessuti durante il movimento. È eseguita da un medico, senza l’aiuto di un tecnico, per tale motivo, il referto e i risultati sono immediati. Oltretutto non necessità del coinvolgimento di un altro specialista, ma è lo stesso ortopedico che ha eseguito la visita e lo ritiene necessario, a portare a termine l’esame rispondendo a quesiti ben precisi.

 

Cosa vediamo durante l’ecografia muscolo-scheletrica.

L’ecografia è in grado di:

  • visualizzare con precisione tendini, legamenti e muscoli;
  • aiutare lo specialista a diagnosticare e determinare la gravità delle più comuni patologie muscolo-scheletriche;
  • gestire con rapidità i più comuni infortuni sportivi;
  • migliorare l’esecuzione di infiltrazioni articolari e peritendinee.

La visualizzazione diretta del tessuto colpito, delle sue caratteristiche, la presenza di reazioni infiammatoria, di lesioni, calcificazioni, versamenti o ematomi è indispensabile per raggiungere una diagnosi, ma ancor più un trattamento definitivo.

 

I vantaggi per lo sportivo e l’atleta. 

In molti casi, come nello sportivo, la possibilità di iniziare con rapidità un trattamento adeguato o confermare la necessità di ulteriori approfondimenti, aiuta ad accorciare tempi di recupero e ritornare più rapidamente in campo.

Stabilire, per esempio, l’entità di una lesione muscolare, di un trauma e di un dolore acuto, permette di gestire al meglio le terapie, i trattamenti fisioterapici, il ritorno in campo.

Confermare ecograficamente il motivo di un dolore che affligge lungo tempo, non solo aiuta lo specialista nella diagnosi, ma anche il paziente a capire la natura della patologia e come meglio affrontarla.

 

Le patologie che possono avvalersi dell’utilizzo combinato di ecografia e visita ortopedica.

Le patologie che più comunemente possono avvalersi dell’utilizzo combinato di visita ortopedica e ecografia sono numerose:

  • Patologie muscolari: per distinguere contratture, stiramenti, lesioni, strappi, ematomi, valutare il recupero e il ritorno in campo
  • Patologie tendinee: per escludere lesioni, calcificazioni o sofferenze croniche (per esempio nella cuffia dei rotatori della spalla, nel tendine rotulee o quadricipitale del ginocchio)
  • Distorsioni articolari: per escludere o classificare lesioni legamentose,  sospettare danni articolari per cui eseguire ulteriori approfondimenti
  • Patologie infiammatorie: borsiti, fasciti, tendiniti in cui eventualmente associare infiltrazioni mirate.

 

Author: Stefano Marchina, Ortopedico – Marathon Medical Center.

Il nostro specialista: Stefano Marchina, Ortopedico.

Chirurgo del ginocchio, si occupa a tutto tondo della traumatologia sportiva e non. In qualità di ortopedico è specializzato nella diagnosi e nel trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico.

In Marathon Medical Center realizza, qualora necessario, ecografie muscolo-scheletriche durante le visite ortopediche, utilissime per avere una diagnosi rapida per arrivare alla causa dei problemi del paziente ed individuarne il trattamento e cura. Questo metodo permette anche una prima gestione dell’infortunio, per chi voglia evitare i pronto soccorsi.

L’ecografo viene inoltre utilizzato per una maggiore precisione durante le infiltrazioni con acido ialuronico o cortisone per essere più precisi, soprattutto nelle zone più difficoltose quali spalle, caviglie, anche e mani.

Vuoi fissare un appuntamento con il nostro specialista? Contatta la nostra segreteria.

MARATHON MEDICAL CENTER

Chiamaci allo 030.220565 – 030.220064
Email: info@marathoncenter.it

Via Creta 56/d
25124 Brescia

Per migliorare l'esperienza dell'utente, questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookies. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi